Guarnizioni di plastica
Qui di seguito troverete una panoramica delle nostre guarnizioni in plastica
Le materie plastiche sono materiali che possono essere divisi in tre gruppi principali - a seconda delle rispettive proprietà meccanico-termiche e della conseguente utilizzabilità: termoindurenti, termoplastici ed elastomeri.
Guarnizioni in PTFE
Guarnizioni in poliuretano
Guarnizioni in silicone
I termoplastici (ad esempio il PTFE) possono essere deformati tutte le volte che lo si desidera, mentre i termoindurenti (ad esempio il silicone) sono soggetti a una reazione irreversibile quando si induriscono e non possono più essere deformati. Gli elastomeri sono flessibili, possono cambiare forma per un breve periodo e poi tornare alla forma originale. Il poliuretano (PU) può essere assegnato a tutti e tre i gruppi di plastica, a seconda del grado di reticolazione.
Presso Rehm Dichtungen Ehlers GmbH è possibile scegliere tra diversi termoindurenti e termoplastici tecnici in stock, ciascuno con qualità diverse per la produzione di guarnizioni individuali. Potete commissionarci la produzione delle guarnizioni che desiderate oppure ordinarci sbozzi o rotoli di materiale plastico selezionato. Contattateci e discutete con noi il vostro prossimo progetto di sigillatura.